Ti rispondiamo: miao!

SODDISFA IL TUO IMPULSO IRREFRENABILE A CONTATTARCI SUBITO:
SE TI STIAMO SIMPATICI E VUOI ALTRE INFO SU DI NOI:
Perché tu ti aspetti di trovarci lì.
Perché la creatività è il nostro pane quotidiano.
Perché il nostro gatto ha un profilo social.
Perché vorrai sapere quanto siamo professionali.
Perché è dove si pavoneggiano tutti i designer.
Perché sembra che il mondo non possa vivere senza.
6 MITI DA SFATARE SE VOGLIAMO AMARCI
Basta agitare il piumino e il gatto giocherà
Quando si tratta di comunicazione non è vero che basta “essere attivi” e/o “fare qualcosa con costanza”. È necessario aver ben chiari obiettivi e scopi, su cui costruire un’efficace strategia. Anzi, più strategie: di breve, medio e lungo periodo. Ed è indispensabile essere sempre pronti ed adattarle al tipo di risposta che si riceve.
A tutti i gatti piacciono i cestini.
Nella moltitudine di offerte commerciali che riceviamo, differenziarsi è la parola d’ordine. In molti si sentono rassicurati dal fare le stesse scelte di comunicazione dei propri concorrenti, eppure questo garantisce raramente di portare a casa il risultato. Soprattutto se vuoi convincere qualcuno a sceglierti. E poi, sii sincero: a te non piacciono di più le cose uniche e particolari?
Fare una foto al gatto è semplice.
Il panorama della comunicazione, oggi, è così complesso e in costante evoluzione che per essere analizzato ha bisogno di un esperto. In ogni progetto, grande o piccolo che sia, abbinare i cosa, i come, i quando, i dove e i perché in modo coerente e funzionale è la base per ottimizzare i risultati.
Puoi fare ingrassare il gatto anche senza crocchette.
La comunicazione può fare magie, ma non miracoli. Ogni azione pubblicitaria, anche la più interessante del mondo, ha bisogno di carburante per essere avviata e viaggiare lontano. Sì signori: si parla di budget. Va sempre tenuto in considerazione di spendere qualcosina per l’iniziale diffusione della campagna: non se ne scampa. Anche (e soprattutto) sui social.
Al gatto fa bene bere il latte.
Alcune convinzioni del passato, nell’ambito della comunicazione, sono state smentite in modo amaro dall’evolversi dei tempi. Alcuni clichè che si applicavano negli scorsi decenni non sono solo inefficaci, attualmente, ma talvolta addirittura dannosi. La salvezza risiede nel valutare le azioni da intraprendere con una buona consapevolezza di cosa funziona oggi, mantenendo un occhio sulle tendenze del domani.
Mio cugino, che alleva criceti, sa come prendersi cura del mio gatto.
Vabbè: hai già capito, vero?
Se ora stai ridendo, probabilmente sei uno dei nostri clienti ideali.